Se hai deciso di trascorrere un po’ di giorni di febbraio a Ischia, non puoi far mancare alla tua permanenza sull’isola un percorso di gusto, fatto dei piatti tipici della tradizione ischitana.
È pur vero che data la vicinanza al capoluogo campano, l’isola prende e attinge a piene mani dal folclore napoletano, avendo in comune non poche pietanze con la città.
Pizza, dolci come roccocò o come la pastiera sono piatti tipici e frequenti da trovare anche sull’isola; per non parlare dei piatti a base di pesce, spaghetti alle vongole, grigliate di totani (d’estate) o di calamari (soprattutto nei mesi da dicembre a febbraio). Nonostante le somiglianze, Ischia ha tanto da offrire e nulla ha da invidiare al capoluogo vicino con cui tanto ha in comune per ciò che riguarda la tradizione culinaria.
Alcune pietanze sono infatti tipiche del luogo, caratteristiche dell’isola, onorando le origini dalla forte impronta agricola. La maggior parte di queste, sono un classico esempio dei piatti invernali: per la scelta degli ingredienti, così come per la preparazione o per la loro consistenza, possono essere senza dubbio classificati come piatti tipici dei mesi freddi.
Questi preparati sono l’esempio di come anche a febbraio Ischia riesca a riscaldare cuore e palato con le sue trovate culinarie di antica e consolidata tradizione. Associate all’offerta dei bagni termali e delle rilassanti acque calde e naturali, queste cene degne di re sono la combinazione migliore per ristorare corpo e palato; provalo anche tu cercando le migliori offerte per febbraio a Ischia.
Febbraio a Ischia, prova il Coniglio all’ischitana
È il piatto simbolo della tradizione isolana. Il coniglio all’ischitana richiama le proprie origini nei primi insediamenti agricoli che si concentrarono sull’isola.
Le prime tracce della presenza dei conigli a Ischia sono attestate già dai greci. La ricetta è quella di un tipico coniglio “alla cacciatora”, la cui peculiarità è però la provenienza degli ingredienti. Tutti rigorosamente a Km 0, infatti i conigli sono allevati in casa, con un metodo risalente al 1700 e conosciuto come “allevamento nel fosso”.
Una garanzia questa pietanza, dove preparazione e prodotti la rendono un must da provare a tutti i costi. Il connubio perfetto dopo i bagni termali, provalo anche tu grazie alle offerte di febbraio a Ischia.
Scopri tutte le offerte febbraio a Ischia e prova il Vino cotto
Una bevanda che non può essere bevuta al di fuori di mesi freddi, come febbraio, dove Ischia si rivela essere una gelosa custode di questa ricetta. Il vino cotto, di antica origine, era usato per i più disparati usi. Non solo lo si beveva, e lo si beve, ma veniva e viene anche impiegato anche in altri svariati modi, come sugo in cui cuocere le polpette, per esempio.
È la soluzione per riscaldarsi dal gelo dell’inverno con una ricetta preparata secondo le più antiche tradizioni.
Febbraio a Ischia e la pizza di scarole
Tipica della tradizione campana, a Ischia gode di ottima fama per la qualità delle materie prime utilizzate e per due varianti che la rendono particolarmente gustosa: l’aggiunta del vino cotto agli ingredienti e l’impasto fritto, anziché cotto al forno.
Queste ricette sono tutte gustose e da provare almeno una volta, non lasciarti sfuggire l’occasione di deliziare il tuo gusto con le offerte per febbraio a Ischia.